Albergo low cost

 

Non sempre per avere dei soggiorni indimenticabili è necessario scegliere degli alberghi di super lusso. Oggi, infatti, sempre più catene offrono delle belle location a prezzi modici.

Questo viene incontro alle esigenze anche dei viaggiatori più giovani che, si sa, non hanno troppa liquidità, alla luce anche della crisi dell’occupazione che stiamo vivendo in questo periodo. Un albergo low cost non è un hotel di categoria inferiore e per questo motivo brutto e sporco. Anzi, è ben altro, anche perché oggi sono quelli che vanno per la maggiore e non possono permettersi di essere di bassa qualità. È, pertanto, necessario non pensare più che low cost sia sinonimo di poca qualità. Ovviamente bisogna saper scegliere al meglio la propria sistemazione low cost, specialmente per evitare spiacevoli sorprese o fregature. Quando si decide di fare un viaggio low cost si deve anche pensare al budget dedicato all’albergo e scegliere la soluzione migliore.

Vediamo nel dettaglio a cosa si deve fare attenzione:
Prezzo: è, ovviamente, la prima cosa da guardare quando si deve scegliere un albergo low cost, dato che se cerchiamo di abbattere i cost dobbiamo stare attenti proprio ai prezzi. Tuttavia, consigliamo di fare attenzione quando vengono proposti degli alberghi a dei prezzi davvero troppo bassi. A volte un prezzo bassissimo potrebbe nascondere qualche brutta sorpresa, prima tra tutte la cattiva igiene. Pertanto, rapportate sempre il prezzo all’economia del Paese dove andate.

Posizione: bisogna vedere dove si trova l’albergo low cost che si vuole scegliere. Potrebbe trovarsi in una zona centrale, ma, al contrario, potrebbe anche trovarsi molto molto lontano. Quindi bisogna fare due conti e vedere se è possibile raggiungerlo a piedi o se ci sono i mezzi adeguati e se ci sono banche, supermercati e tutte quelle facilitazioni che tornano sempre utili.
Colazione inclusa: accertatevi che la colazione sia inclusa. Questo vi permetterà di mangiare abbondantemente in albergo, riducendo, poi, la spesa per il pranzo.
Sicurezza: accertatevi che ci siano anche delle misure di sicurezza. Informatevi sul servizio di reception e assicuratevi che sia garantito 24 h su 24: questo è importante perché in questo modo sappiamo che le nostre cose non sono lasciate incustodite e anche che se rientriamo la notte fonda c’è sempre qualcuno che ci aspetta.
Internet wi fi: accertatevi che ci sia una connessione internet, possibilmente wi fi, in modo da poter usufruire anche in vacanza dei vostri device, qualora questi ultimi vi servano, ad esempio per controllare la mail.
Pulizia: va da sé che dovete fare molta attenzione alle condizioni igieniche. Prima di prenotare leggete delle destinazioni sul posto e se ne trovate di negative dal punto di vista igienico, pensateci bene.

Ricordiamo che le piattaforme più importanti per trovare un abergo low cost sono Bookinge Venere.